Nuova convenzione con Federcarni Catania

Italpower ha ufficialmente siglato una convenzione strategica con Federcarni Catania, l’organizzazione territoriale della Federazione Nazionale Macellai aderente a Confcommercio.  L’accordo, firmato alla presenza del Presidente Carmelo D’Agata e del Direttore Antonio Sicali, si propone di offrire condizioni agevolate agli associati Federcarni per la fornitura di energia, garantendo tariffe competitive e un servizio dedicato alla gestione […]

Mercato elettrico 2025: addio al PUN, ecco cosa cambia

A partire dal 1° gennaio 2025, il mercato elettrico italiano ha attuato a una trasformazione significativa con il superamento del Prezzo Unico Nazionale (PUN) e l’introduzione di un sistema basato sui prezzi zonali. Questa modifica, prevista dall’articolo 19, comma 4-ter del Decreto-legge n. 181/2023 e dalla delibera ARERA 304/2024/R/eel, cambia le modalità di acquisto e […]

Contatore Gas Elettronico: informazioni guida sui nuovi contatori

Negli ultimi anni, in Italia, si è avviata una transizione dai vecchi contatori gas a quelli di nuova generazione, noti come smart meter o contatori elettronici. La principale novità? Il display digitale, insieme a vari altri vantaggi che portano benefici sia ai distributori sia ai clienti. Di seguito, trovi tutte le informazioni essenziali per comprendere […]

Il Bilancio di Sostenibilità per le Imprese

Il Bilancio di Sostenibilità: Nuovi Obblighi e Opportunità per le Imprese Nel contesto attuale, dove la sostenibilità assume un ruolo sempre più centrale nelle strategie aziendali, il Bilancio di Sostenibilità emerge come strumento fondamentale per rendicontare l’impegno delle imprese in ambito economico, ambientale e sociale. A partire dal 2024, questo documento non sarà più una […]

Certificati Verdi: Incentivi per un Futuro Energetico Sostenibile

I certificati verdi sono titoli negoziabili creati per incentivare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Questi certificati vengono rilasciati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ai produttori che utilizzano impianti qualificati come IAFR, ossia impianti che producono energia utilizzando fonti rinnovabili come il solare, l’eolico o l’idroelettrico.  Introdotti con la liberalizzazione del mercato […]